728x90
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Montare un cono da 16 Ohm su Fender Deluxe Reverb Amp (Reissue)
Comprimi
X
-
Il cono che ho acquistato è un cono artigianale. Con Bobina e cartone assemblati di 2 diverse marche. E' un cono unico e chi l ha fatto, l'ha fatto da 16 ohm. Ne ho provati tanti, attuali e vintage, ma alla fine questo è stato quello più adatto alle mie esigenze. Suona molto bene e i volumi si fanno sentire. Non noto molte perdite nel suono anzi. E danni non ne sto riportando. Sono molto contento dell' acquisto
- 2 Mi piace
-
Nella mia esperienza passando da un carico di impedenza ottimale ad uno aumentato potresti guadagnarne in controllo del volume perché aumenta la capacità di smorzamento dello speaker e.... forse.... si potrebbe avere un guadagno verso il basso e verso l’alto delle frequenze.
tutto cio, tuttavia, è su base quasi esclusivamente teorica.
Lascia un commento:
-
Citazione da Alex.Tomasi Visualizza il messaggioa livello di danni non ne fai mettendo un cono con impedenza maggiore, potrebbe esserci una diminuzione di potenza ( sempre che l'amplificatore non abbia più uscite per le diverse impedenze ) inoltre in gergo si dice che diventa " più duro " con maggiore impedenza, ovvero si muove di meno rispetto al matching di impedenza!.. però quel che mi chiedo è: hai trovato un'occasione di un cono usato ma nuovo o perchè non esiste quel modello in versione 8 ohm?
Si alza la soglia della distorsione armonica?
Lascia un commento:
-
a livello di danni non ne fai mettendo un cono con impedenza maggiore, potrebbe esserci una diminuzione di potenza ( sempre che l'amplificatore non abbia più uscite per le diverse impedenze ) inoltre in gergo si dice che diventa " più duro " con maggiore impedenza, ovvero si muove di meno rispetto al matching di impedenza!.. però quel che mi chiedo è: hai trovato un'occasione di un cono usato ma nuovo o perchè non esiste quel modello in versione 8 ohm?
- 1 Mi piace
Lascia un commento:
-
Di solito se si raddoppia l’impedenza dello speaker si diminuisce la potenza dell’amplificatore di almeno un terzo.
Questo vale certamente per intransistor.
Sul valvolare molti sconsigliano questa pratica per via della calibrazione. Nel senso che si preferisce far combaciare tutti i valori.
Quindi anche io te lo sconsiglio.
Lascia un commento:
-
Ciao, se l'impedenza del cono originale del Fender è di otto Ohm, non ha senso montarne uno di valore doppio, almeno secondo me.
Lascia un commento:
-
vale_ad84 ha iniziato la discussione Montare un cono da 16 Ohm su Fender Deluxe Reverb Amp (Reissue)Montare un cono da 16 Ohm su Fender Deluxe Reverb Amp (Reissue)
Ciao ! ho una domanda da chiedere al volo..Ho un Fender Deluxe Reverb Amp (reissue). Visto che di recente ho avuto la possibilità di provare un sacco di coni, me ne è capitato uno da 16 ohm veramente valido. Secondo voi è una cavolata mettere su un cono da 16 ohm, quando sul Fender Deluxe Reverb Reissue di fabbrica esce con un cono da 8 ohm..?Tag: Nessuno
240x200 Colonna destra - Post
Comprimi
240x90 - Colonna Destra
Comprimi
240x480 - Colonna Destra Post
Comprimi
240x48
Comprimi
Tag Cloud
Comprimi
240x90
Comprimi
240x340
Comprimi
Footer 728x90
Comprimi
Lascia un commento: